Descrizione
La Fiera di Sant’Orso è un evento annuale che celebra l’artigianato valdostano, con artisti e artigiani che espongono le loro opere, come sculture in legno e pietra, lavori in ferro, cuoio e tessuti.
Tanti espositori, tra artisti e artigiani valdostani, presentano con orgoglio e legittima soddisfazione i frutti del loro lavoro, svolto come hobby o come vera e propria attività professionale.
La Saint Ours esprime l’identità della popolazione valdostana attraverso la celebrazione di un forte senso di appartenenza storico-culturale verso il proprio territorio.
Un’esposizione di vere opere d’arte, derivanti anche dalla ricerca e dall’utilizzo di stili innovativi, sono i simboli tangibili di una cultura antica. Avvolti da questa magica atmosfera, potrete vivere un’esperienza unica, fatta di sensazioni quotidiane dal fascino millenario. La ricerca di un acquisto o il ricordo di un momento particolare vi permetteranno di essere veri protagonisti dell’evento.
Programma:
Partenza da Ticino e con sosta lungo il persocorso arriviamo ad Aosta verso le 10.30
Tempo libero per la visita individuale della fiera
Ore 16.00 partenza per il rientro in Ticino.