13 DICEMBRE 2025 – MERCATINO DI NATALE – LUCERNA
Al mercatino di Natale sulla Franziskanerplatz di Lucerna, un’enorme corona dell’Avvento ammalia i visitatori grandi e piccini. Il Wiehnachtsmärt di Lucerna – per chi non ha familiarità con il dialetto locale: il mercatino di Natale di Lucerna – viene allestito sulla Franziskanerplatz. Nel cuore del cosiddetto Piccolo Centro Storico, ma un po’ discosto dalla frenetica e rumorosa via dello shopping, il mercatino di Natale infonde uno straordinario senso di quiete e tranquillità. Nelle circa 70 accoglienti bancarelle, una variegata offerta di particolarissimi articoli da regalo attende i visitatori. Tutt’intorno aleggia un aroma speziato di ponce e vin brûlé. L’atmosfera invita
13 settembre 2025 – SFERA EBBASTA & SHIVA – RHO MILANO
Partenza dalle varie località nel tardo pomeriggio e arrivo alla fiera Rho-Milano Al termine del concerto che inizia alle 21.00, rientro in Ticino.
13-14 DICEMBRE 2025 – MERCATINI DI NATALE – MERANO E BOLZANO fr.270.-
I Mercatini di Natale di Merano sono una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. A Merano, dove si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia. La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini. Gli artigiani che abilmente lavorano i loro prodotti
14 DICEMBRE – MERCATINO DI NATALE – RAPPERSWIL-JONA offerta valida fino 30.9.205 o fino esaurimento posti
Il “Christkindlimärt” è un magico mondo natalizio nel cuore del centro storico medievale di Rapperswil-Jona. Il grande mercatino di Natale Con più di 200 bancarelle, il centro storico di Rapperswil si trasforma in un magico mondo natalizio: tra lago, Marktgasse e Hauptplatz, questo evento della durata di tre giorni è uno dei più grandi della Svizzera.
14 DICEMBRE – MERCATINO DI NATALE – ZURIGO
A Natale Zurigo brilla in ogni angolo. La Bahnhofstrasse brilla con "Lucy", la speciale illuminazione natalizia. Nel centro storico e in molti altri luoghi, le luci di Natale brillano e immergono la città più grande della Svizzera in una luce molto speciale. I bambini saranno deliziati dall'incantevole Märlitram. Il profumo della cannella, delle castagne, del punch e del vin brulé richiama ovunque. E mentre passeggiate nel centro della città, non potete non assaggiare una raclette o una fonduta. Se preferite qualcosa di meno tradizionale, visitate un pop-up bar o allacciate i pattini e recatevi alla discoteca nella foresta vicino al
15 FEBBRAIO 2026 – CARNEVALE DI VENEZIA
Dopo l’edizione dedicata ai mille volti di Giacomo Casanova, la città si prepara ad accogliere una nuova stagione di festa, tradizione e spettacolo. Venezia sarà il cuore di un evento che celebra la sua storia e il suo patrimonio culturale attraverso sfilate, performance artistiche e il fascino senza tempo delle maschere. Tradizione, colori, emozioni. Il Carnevale di Venezia ha un’origine antichissima, 800 anni di festa, musica e balli sfrenati hanno portato alla creazione di un evento grandioso e imperdibile, conosciuto in tutto il mondo. Anno dopo anno il Carnevale si rinnova, si evolve e migliora sotto le brillanti idee di Direttori Artistici
Al mercatino di Natale sulla Franziskanerplatz di Lucerna, un’enorme corona dell’Avvento ammalia i visitatori grandi e piccini.
Partenza dalle varie località nel tardo pomeriggio e arrivo alla fiera Rho-Milano Al termine del concerto che
I Mercatini di Natale di Merano sono una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare
Il “Christkindlimärt” è un magico mondo natalizio nel cuore del centro storico medievale di Rapperswil-Jona. Il grande
A Natale Zurigo brilla in ogni angolo. La Bahnhofstrasse brilla con "Lucy", la speciale illuminazione natalizia. Nel
Dopo l’edizione dedicata ai mille volti di Giacomo Casanova, la città si prepara ad accogliere una nuova