Descrizione
Il lago di Braies è un fantastico lago naturale in Alto Adige
Il più grande lago delle Dolomiti
In estate il Lago di Braies è di colore smeraldo, in inverno è coperto da una coltre di ghiaccio e neve. Il lago, in ogni stagione dell’anno, è il punto di partenza per passeggiate, alpinismo, gite con le racchette di neve ed anche gli appassionati del Nordic Walking avranno la possibilità di trovare numerosi percorsi nelle immediate vicinanze. Nell’area del Lago di Braies vi aspetta una grande scelta di attività sportive! Ammirate la stupenda natura che vi circonda!
I popoli delle montagne
Nel Castello di Brunico, situato sulla collina a sud del capoluogo della val Pusteria, Reinhold Messner ha allestito il penultimo dei suoi sei musei dedicati alla montagna. Circondato da masi contadini, il castello ospita il museo dei popoli di montagna. Dal museo MMM Ripa (in lingua tibetana “ri” sta per montagna e “pa” per uomo) si gode di una splendida vista su Plan de Corones, luogo di forte richiamo turistico, sul paesaggio rurale della valle Aurina e sulle Alpi della valle di Zillertal.
Il moderno alpinismo è nato 250 anni fa, ma è da più di 10.000 anni che l’uomo abita e frequenta i rilievi montuosi. Da principio ci si recava per cacciare, poi per condurre mandrie e greggi di pascolo in pascolo, quindi vi si stabilì per lavorare la terra e allevare bestiame. Stabilitisi tra i fondali delle valli e i pascoli estivi, i popoli di montagna hanno saputo sviluppare una propria arte della sopravvivenza, una cultura che, al contrario della cultura urbana, si basa sulla responsabilità personale, sulla rinuncia al consumo, sul mutuo aiuto. È a questo modo di vivere, che solo all’osservatore superficiale può apparire diverso da luogo a luogo, che Reinhold Messner dedica il museo MMM Ripa.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano si estendono su una superficie di 12 ettari disposta a digradare su un dislivello di 100 metri, dove la vista si apre su 80 spettacolari ambienti botanici, sulle montagne circostanti e sulla città di Merano. Sui sentieri che si snodano dolcemente lungo il percorso, si va alla scoperta di quattro aree tematiche che ospitano piante provenienti da tutto il mondo, attraversando terrazzamenti soleggiati e ruscelli gorgoglianti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
giorno 1:
Partenza dalle varie località del Ticino in direzione di Braies. Soste lungo il percorso e pranzo libero durante il percorso o all’arrivo a destinazione.
Arrivo al lago di Braies, visita libera.
Nel tardo pomeriggio partenza verso Brunico, sistemazione in hotel e cena.
giorno 2:
Colazione in hotel e visita del museo Messner.
Pranzo libero a Brunico o a Merano.
Partenza da Brunico verso Merano, dove visiteremo i “Giardini di Sissi”.
Nel tardo pomeriggio rientro verso il Ticino con soste lungo il percorso.
Condividi questo viaggio sui tuoi canali social.
26-27 LUGLIO – LAGO DI BRAIES – MUSEO MESSNER – GIARDINI SISSI – BRUNICO E MERANO – Frs. 325.-
SKU
CHF 0.00